Visto il Decreto del Ministero del Lavoro n. 67326 del 31.07.2012, il quale stabilisce l’ammontare degli ammortizzatori in deroga spettanti alla Regione Molise per l’anno 2012 nella cifra di dieci milioni di euro e soprattutto amplia le fasce degli aventi diritto ad accedere alla disoccupazione in deroga e agli altri ammortizzatori sociali in deroga includendo tra le categorie gli AVVENTIZI;
Considerata la Delibera del Consiglio Regionale del 20/12/2012, il quale approvato all’unanimità impegna la Giunta Regionale e l’Assessore al Lavoro ad attivarsi per la modifica della suddetta Determina n. 625 in modo che venga recepito il sopracitato Decreto n. 67326 e si lavori per il recupero di circa cinque milioni di euro che inutilizzati dalla Regione Molise sono destinati a finire nelle casse di altre regioni;
Considerato che conseguentemente alla presentazione della domanda di disoccupazione in deroga da parte dei lavoratori interessati, effettuata grazie alla sensibilità del Presidente della Provincia di Campobasso e del Dirigente del Centro per l’Impiego di Termoli, non si sono avute risposte in merito;
Considerato che l’accesso alla disoccupazione in deroga per gli Avventizi dello Zuccherificio del Molise interessa per il 2012 undici unità, ma potrebbe interessare per il 2013 trentacinque unità se i mesi di lavoro previsti per questi lavoratori rimarranno (come nel 2012) nell’ordine di tre o quattro mesi; unitamente al fatto che la Regione Molise in fase d’accordo con il Ministero del Lavoro potrebbe vedersi riconosciuti per gli ammortizzatori in deroga solo cinque milioni di euro, pari alla somma utilizzata nell’anno precedente;
Preso atto dell’immobilismo della Regione Molise nel dare le dovute risposte ai lavoratori Avventizi dello Zuccherificio, l’impossibilità di conoscere il proprio futuro lavorativo e il dilagare del disagio che i lavoratori Avventizi dello Zuccherificio, con le proprie famiglie, subiscono vivendo in questa condizione di totale precarietà;
IL COORDINAMENTO DEGLI AVVENTIZI DELLO ZUCCHERIFICIO DEL MOLISE
PROCLAMA
STATO D’AGITAZIONE
PER TANTO COMUNICHIAMO CHE PER MERCOLEDÌ 23 GENNAIO 2013 DALLE ORE 9:00 SAREMO DAVANTI LA SEDE DELLA PREFETTURA DOVE INIZIEREMO UN PICCHETTO A TEMPO INDETERMINATO FINO A QUANDO NON OTTERREMO RISPOSTE CONCRETE.
In particolare vogliamo risposte certe e precise da parte delle Istituzioni competenti:
- sul perché non siano stati utilizzati tutti i fondi per gli ammortizzatori in deroga, togliendo la possibilità in modo discrezionale e discutibile a molti lavoratori, tra cui gli Avventizi, di accedere ad un loro diritto;
- sul motivo per cui pur avendo inoltrato la domanda di disoccupazione in deroga, i lavoratori interessati non abbiano ricevuto nessuna risposta o azione che risolvesse il problema del mantenimento di un reddito che seppur minimo permette la sopravvivenza;
- su quale sarà il futuro lavorativo degli Avventizi storici dello Zuccherificio del Molise.