Vincenza Filippi questo il nome del nuovo commissario prefettizio del Comune di Isernia. Come anticipato da giorni, si tratta di una donna. Il funzionario ministeriale ha 55 anni e ricopre la carica di vice prefetto. Laureata in Giurisprudenza, ha prestato servizio presso il dipartimento di Pubblica Sicurezza e presso quello le Libertà Civili e l’Immigrazione. Ha ricoperto la carica di vice prefetto vicario della Prefettura di Grosseto ed è stata Commissario Prefettizio al Comune di Gavorrano da settembre 2010 a maggio 2011. La sua nomina sarà ufficializzata, con molta probabilità, nelle prossime ore e, dunque, già lunedì potrebbe insediarsi al Comune di Isernia. Dopo un’interruzione amministrativa durata oltre venti giorni per via della sentenza del Consiglio di Stato che ha definitivamente sciolto il Consiglio comunale, il Comune tornerà, dunque, ad avere una guida. Il nuovo commissario dovrà affrontare numerose problematiche lasciate in sospeso. Bisognerà, infatti, approvare l’assestamento e gli equilibri di bilancio relativi al 2012, ai quali era stato dato il via libera da parte della Giunta guidata dall’ex sindaco Ugo De Vivo, ma che poi, per via del nuovo scioglimento, non sono stati più approvati dall’assise civica. C’è poi la questione relativa al personale per la questione relativa alla cancellazione del fondo di produttività, che dovrà essere ricostituito, e degli straordinari. Inoltre, lo scorso dicembre sono scaduti i contratti di affidamento tra il Comune e i gestori di alcuni importanti servizi pubblici tra cui quelli per la distribuzione del metano, per il trasporto pubblico urbano e per lo smaltimento rifiuti. Occorrerà, dunque, predisporre le nuove gare. Il Commissario rimarrà in carica fino all’indizione delle prossime elezioni comunali previste a maggio, quando il capoluogo di provincia sarà chiamato nuovamente al voto.