
Scorrendo le voci di spesa si nota subito una strana propensione dell’Ente all’attività “immobiliare”, piuttosto che ai servizi per gli studenti.
Previsti ben due milioni di euro tra realizzazione di strutture (1 milione), acquisizione di terreno (300mila), progettazione di edifici (200mila), acquisto e trasporto di mobili e arredi d’ufficio (250mila), acquisto di non meglio specificate attrezzature (250mila). Nessun fondo previsto per l’acquisizione di libri di testo. Somme non adeguate per il resto dei servizi agli studenti.
Un bilancio totalmente surreale. Il Consiglio di Amministrazione ha programmato una spesa di informazione e pubblicizzazione per 10mila euro, forse pochi visto che non sono mai state diffuse le modalità d’accesso ai 35mila euro per le attività culturali, ai 50 mila per i prestiti d’onore e ai 20mila per le tesi di laurea.
Siamo quindi di fronte non solo ad una previsione di spesa per fini totalmente estranei a quelli dell’Ente, ma si denota anche una mancanza di trasparenza sull’utilizzo dei fondi.
Oggi molti studenti sono costretti ad abbandonare gli studi per mancanza di mezzi. Non sarebbe accettabile che le borse di studio non vengano pagate il prossimo anno a causa di una diversa destinazione delle risorse.
Chiediamo che la Regione corregga il bilancio, destinando le uscite dell’Ente alle attività per le quali è stato istituito e nel prossimo futuro confidiamo in una totale riorganizzazione del Diritto allo Studio in Molise, cosa indispensabile per migliorare il sistema dell’istruzione e dell’Università.
Dal nuovo esecutivo regionale gli studenti si attendono una collaborazione per mettere a punto una nuova legge regionale sul Diritto allo Studio Universitario, a sostituzione di quella esistente datata 1995 e una completa riorganizzazione dell’Ente preposto, al solo fine di garantire la frequenza dell’Università e degli istituti di alta formazione artistica e musicale a tutti i ragazzi che lo desiderino, a garanzia di questo diritto costituzionale.
Luigi Petrella
Conferenza Regione Università del Molise
Alessia Venditti e Marco Lastoria
Presidente e Vicepresidente Consiglio degli Studenti Unimol
Rodolfo Fiorella e Giulio Freda
Senato Accademico Unimol
Renato Freda
Consiglio di Amministrazione Unimol