12.9 C
Campobasso
venerdì, Settembre 26, 2025

Viaggio in Molise festeggia 1000 puntate

AperturaViaggio in Molise festeggia 1000 puntate

1000 sono le puntate di Viaggio in Molise andate in onda su Telemolise. Un traguardo che testimonia la qualità di un programma che registra ascolti altissimi, un progetto su cui l’emittente ha puntato e continua a puntare, fortemente voluto dall’editore Quintino Pallante.

La prima trasmissione due anni e mezzo fa, il 19 luglio del 2010. Da Vinchiaturo, con la peregrinatio delle spoglie del paùtrono San Bernardino da Siena. Da allora, la mente dell’ideatore e curatore di viaggio in Molise, Giuseppe Carriera, ha trovato sempre più argomenti da trattare e perle da scoprire in una terra ricca di tesori e sorprese.

Una finestra quotidiana sulle tradizioni, la cultura, lo spettacolo, i personaggi e i luoghi della nostra regione. Ma anche la musica e l’enogastronomia.

Grande successo per la trasmissione culturale di Telemolise. Immagini, interviste, filmati d’epoca spesso inediti, che raccontano i paesi molisani attraverso le manifestazioni che li caratterizzano, le storie, i monumenti le atmosfere.

Un modo per essere vicini alla gente di una regione operosa e piena di particolarità che forse prima erano sconosciute ai più, ma che Viaggio in Molise porta in superfice con semplicità, immediatezza e cura.

Le emozioni delle carresi in Basso Molise, dei Misteri di Campobasso, le processioni del Venerdì Santo a Isernia, con gli Incappucciati e nel capoluogo con il Teco Vorrei, la ‘ndocciata di Agnone; ancora i fuochi di Sant’Antonio, la tavola di San Giuseppe, il Carnevale, le feste della Trebbiatura, San Basso a Termoli e San Pardo a Larino, le manifestazioni religiose, delle forze armate, le sagre. Ma Viaggio in Molise è anche musica, con le rassegne di genere, ricordando lo speciale sui pooh e su Mario Lanza, l’Eddie Lang a Monteroduni, ed è cultura, con le anteprime di libri, è storia, cinema, con i film in uscita.

Ogni giorno, su Telemolise, tre le fasce di programmazione: 13.30, 15.30 e 20.40. Ma è possibile rivedere le puntate sul canale tematico Molise Mio o sul sito internet www.telemolise.com.

Le telecamere di Viaggio in Molise riprendono l’anima della nostra regione, con contributi anche da realtà vicine di Lazio, Campania, Puglia e Abruzzo. Ma raccontano anche il coraggio impreditoriale di chi ha deciso di investire sul proprio territorio.

Ultime Notizie