“Il gravissimo incidente stradale che ha stroncato alla vigilia di Natale un’intera famiglia originaria di Frosolone, deve farci riflettere sui livelli di sicurezza, ormai insufficienti, delle nostre strade regionali”. Lo ha detto il consigliere regionale Domenico Izzi e dirigente nazionale dell’Udc. “Indipendentemente dalla presunta responsabilità umana che verrà attribuita una volta concluse le indagini, è sotto gli occhi di tutti la pericolosità della nostra viabilità regionale. Il manto di molte strade è perennemente dissestato. Anche le statali che collegano Isernia a Campobasso e il capoluogo a Termoli sono nelle stesse condizioni. Allo stesso tempo – ha aggiunto Izzi – in Molise il traffico è aumentato in maniera esponenziale e i pericoli di incidenti sono all’ordine del giorno. I limitatori di velocità, invece, in molti casi rischiano di essere un palliativo usato per fare cassa e spesso non fanno che aggravare i rischi agli automobilisti, per evitare le multe. Sulle nostre strade occorre più manutenzione, ma, allo stesso tempo, occorre anche ripensare a una viabilità che trasformi il Molise in una regione moderna, in grado di competere con i collegamenti stradali delle altre. Non è possibile parlare di sviluppo e modernità – ha concluso Izzi – in un territorio dove le strade sono quasi tutte a due corsie. Il futuro governo regionale deve inserire tra le priorità questo argomento e rilanciare il progetto di un’autostrada”.