20.8 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

L’automobilista deve soccorrere gli animali coinvolti in incidenti stradali

Diritto e fiscoL'automobilista deve soccorrere gli animali coinvolti in incidenti stradali

Lo stabilisce l’articolo 189, comma 9-bis, del codice della strada (legge 29/7/2010, n. 120). L’utente  della  strada, in  caso d’incidente  comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o  più animali d’affezione, da reddito o protetti, ha l’obbligo di  fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea  ad  assicurare  un  tempestivo intervento di soccorso agli animali  che  abbiano  subìto  il  danno. Il trasgressore incorre nella sanzione amministrativa da 389 a 1.559 euro. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti devono  porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento  di soccorso. Il trasgressore incorre nella sanzione amministrativa da 78 a 311 euro.

Ultime Notizie