Favorendo una dieta ricca di cibi arancioni si abbassa in modo significativo il rischio di tumore del seno. Quest’anno, anche durante le feste, portiamo allora in tavola questo colore.
Ricercatori Usa, infatti, hanno scoperto che le donne che hanno più alti livelli di carotenoidi nel sangue hanno un significativo ridotto rischio di carcinoma della mammella.
Il largo studio revisionale che ha promosso i cibi arancioni quali promotori della salute ha coinvolto oltre 7mila donne – di cui 3.055 con diagnosi di tumore del seno e 3.956 sane come gruppo di controllo.
La dottoressa A. Heather Eliassen e colleghi della Channing Division of Network Medicine, del Department of Medicine presso il Brigham & Women’s Hospital e l’Harvard Medical School, hanno condotto un’analisi relativa a 8 studi internazionali che riguardavano la presenza o meno nel sangue dei carotenoidi e la correlazione con il cancro del seno.