Un composto contenuto nell’erba aromatica promuove la salute degli occhi proteggendo la retina dalla degenerazione maculare, secondo un nuovo studio statunitense.
Un composto tutto naturale e contenuto in una comune pianta da giardino, il rosmarino, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Sanford-Burnham Medical Research Institute in Florida (Usa) può proteggere la retina dai disturbi e le malattie che possono colpirla come, per esempio, la degenerazione maculare.La degenerazione maculare, un disturbo diffuso che colpisce in genere con l’avanzare dell’età, si contraddistingue per una riduzione graduale della visione centrale, che può anche portare alla cecità.
Precedenti studi avevano suggerito come la progressione di questa patologia oculare potesse essere rallentata, o si potesse migliorare la situazione, contrastando i radicali liberi e l’ossidazione dell’organismo. Lo stesso dottor Lipton, qualche anno fa, aveva scoperto come l’acido carnosico fosse attivo contro i danni causati al cervello dai radicali liberi.
Il passo successivo, intrapreso con questo nuovo studio, ha inteso valutare gli effetti di questo composto nel proteggere le cellule retiniche dall’azione ossidante.



