17.7 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025

Volkswagen sfida la crisi dell’auto Investimenti per 50 mld in tre anni

FocusVolkswagen sfida la crisi dell'auto Investimenti per 50 mld in tre anni

Non a tutti i grandi dell’auto la crisi dell’euro e dell’economia internazionale fa paura. Volkswagen, il colosso tedesco, risponde alla prova della crisi lanciando la più grossa e costosa sfida della sua storia. Investirà almeno 50,2 miliardi di euro nei prossimi tre anni, e ciò senza contare i dieci miliardi di investimenti previsti in Cina dove Vw è già market leader. Con la pioggia di investimenti su nuove tecnologie, propulsioni sempre più pulite, efficienti ed ecologiche, e su una raffica di nuovi modelli di tutti i marchi, il gigante di Wolfsburg vuole accelerare la sua rincorsa di Toyota e General Motors. E raggiungere, a quanto pare prima del 2018 (scadenza che Vw si era posta finora), l’obiettivo di sorpassare entrambi i concorrenti e divenire stabilmente, per auto prodotte e vendute, fatturato, capitalizzazione e utili, il numero uno incontrastato mondiale delle quattro ruote.

Già l’anno scorso Volkswagen aveva promesso ampi investimenti: 62,4 miliardi, ma dal 2012 al 2016. Adesso alza ancora la posta: appunto i 50,2 miliardi più i dieci nella sola Repubblica popolare sono il programma di spesa per soli tre anni, non cinque come nel piano precedente. “Malgrado le sfide della situazione economica attuale, noi abbiamo deciso di investire più di quanto non abbiamo mai fatto nella nostra storia, per raggiungere i nostri obiettivi di lungo termine”, ha detto l’amministratore delegato di Vw, Martin Winterkorn. Tutto indica che nella sua strategia d’attacco Winterkorn

goda del pieno appoggio del “Grande vecchio” Professor Dr. Ferdinand Piech, discendente del grande casato Porsche e uomo più influente in Vw e nell’auto europea.

Ultime Notizie