6.3 C
Campobasso
lunedì, Marzo 17, 2025

Furto con allagamento a Molise Acque

RegioneFurto con allagamento a Molise Acque

Tutto è accaduto che fuori ancora era buio, intorno alle 5 e mezza sei. Quando nella sede di Molise Acque, a Campobasso, è entrata la signora delle pulizie, si è accorta che era successo qualcosa
“Ho aperto la porta e c’era fumo. L’ho richiusa e ho chiamato il portiere” ha raccontato.
L’usciere è stato praticamete svegliato e di corsa è arrivato in sede.
Il corridoio di un’ala dell’azienda allagato, con l’acqua che veniva fuori dal bagno, dove il lavandino era stato otturato. La porta del magazzino forzata e rotta. Fumo e puzza di bruciato. La sorpresa nella stanza dell’economato, dove tutto era a soqquadro e c’era la cassaforte spostata, sulla quale era stato fatto un buco. All’interno documenti, marche da bollo e soldi
“C’era il grosso della documentazione – ha detto la responsabile – e poco più di 5000 euro appena ritirati in banca”
I carabinieri del nucleo radiomobile sono stati a lungo nella sede di Molise Acque per i rilievi. C’erano il maresciallo Michele Caputo, il commissario dell’azienda Michele Picciano.
Chi è entrato, più di una persona, si pensa, lo ha fatto da una finestra forse dimenticata socchiusa. Nessun segno di effrazione evidente all’esterno. Sono arrivati i vigili del fuoco che hanno aperto la cassaforte. La fiamma ossidrica usata dai ladri per fare il buco aveva bruciato le carte. I malviventi non sono riusciti a trovare la busta con i 5000 euro.
Sono entrati anche nelle altre stanze. Hanno rubato solo quattro computer portatili. Forse hanno allagato il corridoio, quando hanno visto le fiamme, per paura di un incendio. L’acqua era chiusa, ma sapevano dove era la chiavetta, all’esterno. Sono poi scappati nei campi intorno a Molise Acque, dove hanno lasciato un borsone con un fullino e un bastone di ferro. E quando i carabinieri hanno fatto prendere il tutto dalla proprietaria del campo, lei ha rivelato un altro particolare: “Nel pollaio c’è una cassa gialla”
E nella cassetta gialla c’erano altri attrezzi. La fiamma ossidrica, altri frullini, i guanti. Le indagini dei carabinieri vanno avanti. All’esterno di molise Acque una sola telecamera, ora al vaglio degli investigatori

Ultime Notizie