9.2 C
Campobasso
domenica, Marzo 23, 2025

Di Giacomo interroga il ministro della Salute: “Salviamo le Carresi”

AttualitàDi Giacomo interroga il ministro della Salute: "Salviamo le Carresi"

Al Ministro della Salute,

– considerato che in Molise si svolgono le corse dei carri ( “ Carresi “ ) nei comuni di San Martino in Pensilis ( 30 aprile ), Portocannone ( il lunedì dopo la domenica di Pentecoste ) e Ururi ( 3 maggio );

– preso atto  che esse rappresentano ormai da più di un millennio un patrimonio culturale, storico e sociale di questi comuni e dell’intera Regione Molise, coinvolgendo  le intere comunità e affascinando migliaia di appassionati e studiosi che vi partecipano;

– letta l’Ordinanza del  21 luglio 2011 emanata dal Ministero della Salute, concernente la “ Disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private  nelle quali  vengono impiegati equidi, al di fuori degli impianti e dei percorsi  e dei  percorsi ufficialmente autorizzati “, e in particolare l’allegato “A”  che contempla “ requisiti tecnici e condizioni essenziali per la tutela dell’incolumità pubblica e del benessere degli animali “ ;

– accertato che tutti i requisiti alle lettere : a),  c),  d),  e),  f),  g)  risultano  già ampiamente soddisfatti nelle suddette manifestazioni con grande attenzione  riservata alla incolumità delle persone e degli animali;

– considerato che il solo  requisito alla lettera b) : “ il fondo delle piste o dei campi su cui si svolge la manifestazione deve essere idoneo ad attutire l’impatto degli zoccoli degli equidi ed evitare scivolamenti “ forse  non rientra nelle condizioni  attualmente rispettate  per la presenza di tratti del percorso caratterizzati  da asfalto comune;

– dal momento che la sostituzione dell’asfalto con un fondo particolare e adatto, così come prescritto, richiede ingenti fondi e soprattutto tempi lunghi per i lavori;

per chiedere :

se non ritenga opportuno e utile concedere una deroga alla prescrizione di cui alla lettera b) dell’ allegato all’Ordinanza per le manifestazioni già programmate per l’anno 2013, in modo da permettere ai Comuni e agli organizzatori di adeguare il percorso e il fondo stradale.

Sen. Ulisse di Giacomo


Ultime Notizie