Quasi 90mila separazioni e 55mila divorzi ogni anno. E quasi 150mila tra ragazzi e bambini coinvolti nella liti familiari con conseguenze che possono andare anche ben al di lĂ della piccola cronaca di un matrimonio finito. Ma come funzionano le procedure di separazione e divorzio? E quali sono i costi? Oltre che sul piano affettivo e psicologico, anche il portafogli viene messo a dura prova, specialmente se i coniugi non trovano un’intesa consensuale.
Le spese per arrivare a “voltare pagina” sono assai variabili , anche in base alla sede del tribunale oltre che dell’avvocato. Si può mettere a preventivo da 2.500 a 3mila euro per le separazioni e i divorzi consensuali e tra 3mila e 5mila euro per quelli giudiziali. Ma solo come costi-base. Nell’accordo di separazione devono trovare spazio l’assegno di mantenimento per i figli ed eventualmente per il coniuge, e la destinazione della casa di famiglia.