15 C
Campobasso
giovedì, Marzo 20, 2025

Expo Milano, Fanelli illustra al Ministro Barca un progetto di sviluppo per il Molise

QDExpo Milano, Fanelli illustra al Ministro Barca un progetto di sviluppo per il Molise

All’Expo di Milano Micaela Fanelli, sindaco di Riccia e delegata Anci alle Politiche comunitarie, ha illustrato al ministro della Coesione territoriale Fabrizio Barca il progetto Distretto del Benessere che rientra nel ‘Programma Aree Interne’. Coinvolge dodici comuni molisani, intercetta anche le regioni limitrofe soprattutto in chiave turistica, ed è orientato all’assistenza sanitaria e al turismo sociale.

Ha spiegato Fanelli: “E’ un concreto modello di sviluppo per il Molise, è ciò di cui ha bisogno. Spero che la Regione – che in questi giorni sta decidendo al riguardo – sappia riconoscerne il valore. Per ottenere sviluppo è necessario estrarre la capacità e la competenza dei cittadini dai territori, coinvolgendo associazioni ed enti locali”.

Tra un mese verrà approfondita la discussione con il ministro Barca.

Abbiamo chiesto al ministro della Coesione territoriale, Fabrizio Barca, un programma di sviluppo con fondi comunitari, per il periodo 2014/2020, per le aree interne. La definizione dei programmi per il nuovo ciclo di programmazione è in corso e questo obiettivo è irrinunciabile. Coprirebbe due/terzi del territorio, per il 15% della popolazione nazionale e coinvolgerebbe circa 5 mila piccoli e medi Comuni. Si dovrebbe integrare con politiche strutturali per scuola, sanità e sicurezza. E’ esattamente ciò che serve al Molise. E va sostenuto con forza!”. E’ questo l’esito dell’incontro all’Expo di Milano, dove è intervenuta Micaela Fanelli. Alla presenza del ministro della Coesione territoriale, Fabrizio Barca, il sindaco di Riccia, delegato per le Politiche comunitarie e membro dell’Ufficio di Presidenza nazionale Anci ha illustrato il caso del Distretto del Benessere Riccia come caso-pilota.

E’ un concreto modello di sviluppo per il Molise – spiega Fanelli -, spero che la Regione lo sappia valorizzare nel negoziato attuale e sappia riconoscerne la virtù e la forza innovativa, valorizzandolo anche in termini finanziari”.

Va specificato che nel nuovo ciclo di programmazione 2014-2020, basato sul rapporto del ministro Barca, si sostiene che la politica di sviluppo che serve è quella rivolta ai luoghi. “Non si compie alcuna politica di sviluppo – conferma Fanelli – se non si estrae la capacità e la competenza dei cittadini dai territori, coinvolgendo associazioni ed enti territoriali”.

 

Nello specifico, il ‘Programma Aree Interne – Distretto del Benessere’ è un progetto di sviluppo che coinvolge dodici comuni dell’area del Molise centrale: è finalizzato a creare una nuova proposta orientata all’assistenza sanitaria ed al turismo sociale, in grado di caratterizzare e qualificare il territorio del Fortore molisano. L’area territoriale del progetto comprende: Campolieto, Cercemaggiore, Gambatesa, Gildone, Jelsi, Macchia Valfortore, Pietracatella, Riccia, Monacilioni, Sant’Elia a Pianisi, Toro e Tufara.

 

L’obiettivo prioritario è quello di dotare il territorio di un sistema articolato di strutture e servizi di accoglienza che consentano da un lato la residenzialità permanente o temporanea a soggetti che necessitano di cura (post infartuati, post traumatizzati, diabetici, malati di Alzheimer…), di riabilitazione e/o di assistenza, dall’altro la capacità di offrire a questi stessi soggetti e ai loro familiari e accompagnatori momenti di relax e occasioni di svago per trascorrere piacevolmente il tempo libero a disposizione, e per beneficiare delle eccellenze che il contesto locale è in grado di offrire (percorsi naturalistici, produzioni tipiche, eventi culturali…).

Questo nuovo prodotto turistico – ha aggiunto Micaela Fanelli – si propone di intercettare una nuova utenza specifica per l’area, relativamente ad un tipo di turismo di prossimità allargata che coinvolge le regioni del Molise, del Lazio, della Puglia e dell’Abruzzo”.

Fra un mese, intanto, si comincerà a discuterne in maniera ancora più approfondita con il ministro Fabrizio Barca.

Ultime Notizie