Il disegno di legge di stabilità, recentemente emanato dal Governo, ha apportato una serie di interventi che sono già stati oggetto di discussione. Riportiamo, qui di seguito, una breve analisi dei contenuti del provvedimento.
Comma 1: aumento IVA
La riduzione dell’aumento IVA previsto per il periodo dal 1° luglio 2013 al 31 dicembre 2013 è fissato, a decorrere dal 1° luglio 2013, nella misura dell’11 e del 22 % in luogo del 12 e 23 %, attualmente previsto.
Comma 2: riduzione IRPEF
Si riduce di un punto percentuale le aliquote IRPEF per i primi due scaglioni di reddito. L’aliquota per il primo scaglione passa, quindi, dal 23 al 22% e quella per il secondo dal 27 al 26%.
Comma 3: detassazione contratti di produttività
Viene prorogato a tutto il 2013, quale misura sperimentale per l’incremento della produttività del lavoro, la detassazione dei contratti di produttività. L’agevolazione trova applicazione nel limite massimo di 1.200 milioni nel 2013 e 400 milioni nell’anno 2014. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro ell’economia e delle finanze, nel rispetto di tale onere massimo fissato, sono stabilite le modalità di attuazione dell’agevolazione. Se il decreto di cui al precedente periodo non è emanato entro il 15 gennaio 2013 ed il Governo non promuove un’apposita iniziativa legislativa per destinare le risorse di cui al presente comma ad altra finalità, esse sono destinate al miglioramento dei saldi di finanza pubblica.