
Al termine della prima giornata del vertice dei 27 a Bruxelles, il premier italiano Mario Monti boccia la proposta tedesca di un “super commissario” che vigili sui conti pubblici dei Paesi dell’Eurozona. “Non paiono necessari nuovi meccanismi o super commissari – ha detto -. Il presidente Barroso ha chiarito come già il commissario per gli Affari Economici e Monetari abbia poteri speciali all’interno della Commissione”.
A parere di Monti i poteri del commissario attuale “superano quelli spesso mitizzati del commissario alla Concorrenza. Barroso ha anche rilevato che se in passato ci sono stati problemi non è stato per la debolezza delle decisioni prese dalla Commissione, ma è stato perché in questa materia le decisioni sono soggette all’approvazione del Consiglio. Quindi – ha concluso Monti – non paiono necessari a nessuno a questo punti nuovi meccanismi o super commissari”.