Cinquant’anni e non li dimostrano. Sono i Led, ovvero i diodi emettitori di luce, nome che per i meno esperti può suonare assai complicato, ma il cui impiego è ormai così diffuso da non rendersene neppure conto. I Led sono infatti usati nella retroilluminazione dei display lcd di telefoni cellulari, fotocamere digitali, lettori MP3 e televisori, grazie al minor costo di altre tecnologie anaoghe, come gli lcd fluorescenti. Diffusissimi, poi, nelle illuminazioni esterne pubbliche, ad esempio nei semafori, nei segnali stradali o nelle bacheche, presto potrebbero soppiantare anche le lampade a incandescenza nell’industria automobilistica. In questa direzione, già adesso molte delle luci di posizione delle auto di nuova generazione utilizzano i Led, così come i cartelloni che mostrano i prezzi dei carburanti lungo le autostrade.