Biomasse, Confindustria come Frattura: il Matese rifiuta lo sviluppo. Meglio chiudere il nucleo industriale di Bojano
di ANNA MARIA DI MATTEO
Politici, amministratori locali, associazioni ambientaliste, sindacati, medici, semplici cittadini.Tutti contro le biomasse del Matese. Tutti pronti a difendere il territorio e la salute pubblica dai due impianti previsti a Campochiaro e San Polo Matese.
Un coro di no dal quale si dissocia il presidente di Confindustria Molise, Mauro Natale che, non condividendo la levata di scudi...
Biomasse, l’Ugl Molise si unisce al fronte del no
Anche l’UGL Molise esprime il proprio dissenso alla costruzione delle due Centrali a biomasse nella zona industriale di Campochiaro e di San Polo Matese.
"Il motivo del dissenso è fin troppo ovvio - scrivono dal sindacato - gli abitanti dei comuni della fascia del Matese interessata, hanno espresso con varie manifestazioni la loro posizione contraria, che a nostro giudizio è...
Campobasso, riparazione rete idrica: giovedì via Garibaldi chiusa al traffico
L'assessore comunale alla Polizia municipale, Salvatore Colagiovanni, ha comunicato che giovedì 9 ottobre verranno effettuati i lavori di riparazione della condotta idrica in via Garibaldi, dall'incrocio di via Crispi all'incrocio di via D’Amato.
Pertanto, per assicurare una ottimale esecuzione dei lavori, dalle ore 8.30 fino a termine degli stessi, saranno chiuse al traffico veicolare le strade interessate dall’intervento.
Ebola, allarme in Spagna: “Possibili nuovi casi” Bruxelles adesso chiede chiarimenti a Madrid
Ebola piega il sistema di sicurezza sanitaria messo in campo dalla Spagna: una trentina di persone è monitorata costantemente dopo essere venute in contatto con l’infermiera ricoverata a Madrid, contagiata da due pazienti uccisi dalla malattia. Almeno altri tre casi sono stati definiti «sospetti»: il marito dell’infermiera, una seconda infermiera della stessa equipe medica della prima e un uomo...
Renzi incontra i sindacati: presentato un compromesso sull’art. 18
Alla fine il premier, Matteo Renzi, pensava di aver trovato un abbozzo d’accordo sulla riforma del lavoro. Tanto è vero che Renzi annunciava di voler rivedere i sindacati il prossimo 27 ottobre. Ma forse non è così, almeno per la Cgil, che faceva sapere alla fine dell’incontro, per bocca della sua leader Susanna Camusso, di non essere soddisfatta. «Ci...
Consulta, al via il voto: «Sarà ancora fumata nera»
l ticket c’è, la fumata nera pure. Si prevede un flop, il diciassettesimo, per l’elezione dei due giudici della Corte costituzionale che deve scegliere il Parlamento. Il ticket Violante-Caramazza, concordato da Pd e Fi, non convince ancora tutti i parlamentari dei due partiti. Per le 14.30 è già stata convocata una capigruppo congiunta Camera-Senato che si terrà a Montecitorio.
leggi tutto su...
Nozze gay, Alfano: «Stop a registri» Comuni in rivolta. Pd: «Sì alle nozze»
Una circolare ai prefetti perché rivolgano «un invito formale al ritiro e alla cancellazione» delle trascrizioni di nozze gay celebrate all’estero. Avvertendo che «in caso di inerzia si procederà al successivo annullamento d’ufficio degli atti che sono stati illegittimamente adottati». È l'annuncio del ministro dell’Interno Angelino Alfano, il giorno dopo la richiesta fatta dal Consiglio comunale di Milano al sindaco...
“Lavoro, dignità, uguaglianza”, anche la Cgil Molise a Roma il prossimo 25 ottobre
Ci sarà anche una folta delegazione della Cgil Molise alla manifestazione nazionale indetta a Roma , in piazza San Giovanni, il prossimo 25 ottobre. Ben 25 pullman partiranno dalla nostra regione, e, come dichiarato dal segretario regionale della Cgil, Sandro Del Fattore, nel corso di una conferenza stampa, il numero è destinato a crescere. Una protesta che si leva...
Mountain bike, assegnati i titoli regionali
È partito dal Matese ed è terminato in riva all'Adriatico il primo campionato regionale XTC Mountain bike Race.
Cinque le tappe che hanno caratterizzato la prima edizione, il Trofeo Sant'Emidio di Monteverde di Bojano, poi Spinete con il Pirmo XC, terza tappa a Pescopennataro con il quarto Trofeo Altissimo Molise, penultima tappa a Montevairano, come detto i campioni molisani...
Santa Maria del Molise, tentato furto alle Poste. Indagano i Carabinieri
Ladri in azione questa notte al municipio di Santa Maria del Molise. Da quanto si è appreso l'obiettivo era l'ufficio postale, posto al pian terreno del Comune. I ladri hanno sfondato il muro, ma a causa di un errore di calcolo sono finiti nel locale adibito ad archivio. Non è escluso che abbia agito la stessa banda che, sempre...
Larino, cinque giorni di esposizione per la 26esima edizione della Fiera d’ottobre
Con lo slogan <<Il futuro inizia dalla storia>> la fiera d'ottobre di Larino si conferma un evento di richiamo sul territorio. Da mercoledì a domenica oltre cento espositori provenienti anche da altre regioni metteranno in vetrina i prodotti e le attività nell'area dello stadio dove sono stati rinnovati anche gli stand. Il programma della fiera, giunta alla 262esima edizione, è stato presentato dall'amministrazione...
Scompare durante una passeggiata, si cerca nei boschi 69enne di Sant’Agapito
Al momento della scomparsa indossava una maglia di lana di colore bianco e rosso, un jeans e degli scarponi antinfortunistici. Guido Bucci, 69 anni, di Sant'Agapito, stava facendo una passeggiata nei boschi, in località Trigneto, insieme al nipote e a un amico. Da quanto si è appreso, sul far della sera l'uomo si è incamminato verso casa accompagnato dal...