In questo interminabile periodo di scuola da casa, non è stato facile poter continuare lo scambio tra allievi e docenti, specie per materie di insegnamento come lo strumento musicale, tenuto conto non soltanto della distanza e della virtualità di un insegnamento che prevederebbe abilità meramente pratiche, ma anche della mancanza per molti allievi di un proprio strumento su cui esercitarsi.
Si è vista quindi la necessità di ampliare l’orizzonte didattico, e di affrontare questo strano momento storico cogliendo l’occasione di vivere la realtà come un’avventura da cui imparare.
“A.AD. 2020 – Cronache di A.rpisti A D.istanza”, è un piccolo docufilm di didattica inclusiva sul percorso di questi mesi, realizzato con diversi contributi da parte di tutti gli allievi del corso di Arpa, sia testimoniando le nostre attività didattiche, sia dando spazio alle riflessioni e alle esperienze di vita quotidiana in questi giorni particolari. Ho voluto dare ampia libertà alle idee di condivisione di ognuno dei ragazzi, rispettando la condizione dei molti allievi che, non avendo l’ arpa a casa, non hanno potuto suonare, rispettando anche le ritrosie di qualcuno verso le riprese audiovideo, così che si sono trovati modi alternativi di espressione come la fotografia, la scrittura ed il disegno. Abbiamo pianificato la struttura ed i contenuti tutti insieme durante le lezioni live collettive, e per chi non poteva esserci ci sono stati scambi telefonici di settimana in settimana, così che con dedizione e passione abbiamo concluso il nostro lavoro!
Ringrazio in primo luogo i ragazzi, cui nonostante la distanza mi sono sentita vicina proprio grazie ad un progetto che ci ha appassionati di lezione in lezione, e che di giorno in giorno ha occupato il mio ed il nostro tempo durante questo prolungato periodo di isolamento.
Un grazie speciale va ai genitori, che sono stati partecipi, seppur con discrezione, di ogni tappa del progetto, sostenendo ed aiutando i ragazzi nella realizzazione dei contenuti di questo cortometraggio; e non da ultimo ringrazio il dirigente Bruno Caccioppoli che ne ha permesso la condivisione con allievi, famiglie e insegnanti sul sito della nostra scuola, quale ulteriore contributo alla copiosa produzione didattica di docenti e allievi della “Giovanni XXIII”.

clicca sul link per la versione integrale del docufilm

Prof. Laura Vinciguerra

Potrebbe interessanti anche:

Sicurezza alimentare, Nas in azione: chiuse sei attività commerciali in Molise

In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare, il Nas Molise ha tracciat…