Dopo l’aggressione subita da un medico anestesista e l’incendio che ha interessato il Centro di senologia dell’ospedale Veneziale di Isernia, il direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano, ha annunciato azioni di rafforzamento dei sistemi di videosorveglianza e dei piani di sicurezza negli ospedali molisani.
Nei giorni scorsi, sullo stesso problema, era intervenuto il questore di Isernia Roberto Pellicone, disponendo l’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo da parte delle forze dell’ordine, al fine d’una migliore sicurezza degli operatori sanitari, dei pazienti e degli utenti del nosocomio isernino.
«Non posso che elogiare le iniziative del direttore Florenzano e del questore Pellicone – ha dichiarato il sindaco Giacomo d’Apollonio –. Il recente episodio di violenza ai danni del dr Di Lello e le fiamme divampate nel Centro di senologia hanno destato preoccupazione ed è opportuno intervenire in modo urgente ed efficace. Pertanto, – ha concluso il sindaco – esprimo apprezzamento e sostegno per ogni azione che possa garantire l’assoluta sicurezza di chiunque frequenti le nostre strutture sanitarie e l’intera città di Isernia».
Dalla Cattedrale di Trivento, “con la sua meravigliosa Cripta”, la diretta Rai della messa domenicale
Dalla Cattedrale di Trivento, “con la sua meravigliosa Cripta”, la diretta Rai…