Dopo una serie di riunioni che in questi mesi hanno coinvolto cittadini, associazioni, enti e comitati, il cartello per la cultura di Isernia entra nella fase operativa. La messa a punto e il via libera allo statuto permetterà di avviare una serie di iniziative che sappiano coniugare sapere, conservazione, tutela e valorizzazione con una possibile ripresa produttiva della città. L’asse portante di questo progetto sarà rappresentato dalla risorsa Paleolitico. Durante l’incontro di scena alla biblioteca Michele Romano i presenti hanno voluto ricordare Francesco Tufano, scomparso prematuramente nei giorni scorsi: aveva promosso diverse iniziative di carattere turistico-culturale sul territorio, a partire dal progetto che ha portato alla rinascita della Transiberiana d’Italia. Durante l’ultima riunione sono state delineate anche le prossime tappe di questo percorso. Il primo passo sarà quello di coinvolgere la cittadinanza attraverso un’assemblea pubblica: saranno proposte idee progettuali che potrebbero dare benefici a diverse settori dell’economia locale, non solo quello turistico.
Meteo, domenica con allerta gialla sul Molise
La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino meteo con criticità gialla per dom…