7.1 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 12, 2025

Celebrati a Novara i funerali Rita Fossaceca. Domani l’ultimo saluto di Trivento

AttualitàCelebrati a Novara i funerali Rita Fossaceca. Domani l'ultimo saluto di Trivento

funerali-rita-fossaceca-funerali-rita-fossaceca-842-23XA distanza di una settimana dalla sua uccisione, Novara ha dato l’ultimo saluto a Rita Fossaceca, la dottoressa di Trivento assassinata in Kenya, dove si trovava per conto di un’associazione umanitaria che si occupa dei bambini e degli orfani.
Il rito funebre è stato celebrato all’interno del duomo della città, alla presenza di centinaia di persone e della massime autorità istituzionali e politiche locali. C’erano i colleghi del reparto radiologia dell’ospedale di Novara. E da Trivento è arrivato il sindaco, Domenico Santorelli. In prima fila i familiari, i genitori, rimasti feriti dall’aggressione avvenuta nella casa di whatamu.
A celebrare la funzione il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla, insieme con quello di Trivento, Domenico Scotti e lo zio di Rita, Luigi Di Lella. Di fianco all’altare, scortata da due corazzieri, la corona di fiori del presidente della Repubblica, sull’altro, quella del presidente della Camera dei deputati.
«Nella decisione della dottoressa Fossaceca di costruire un orfanotrofio si racchiude l’eloquenza di un gesto che è il senso di tutta la sua vita – ha ricordato il vescovo nell’omelia – Era la sua passione, ne parlava con i colleghi, raccoglieva risorse, invitava altri a dare una mano, a collaborare con lei, a fare le ferie in modo alternativo. Rita – ha concluso – era una persona generosa, solare e che non si tirava indietro quando c’era da aiutare qualcuno. I colleghi la ricordano come una persona con cui era piacevole lavorare».
Da Novara, il feretro sarà trasferito a Trivento, dove domani alle 14,30 nella cattedrale si svolgeranno i funerali. Per l’occasione è stato proclamato il lutto cittadino. Al termine del rito funebre il corpo di Rita Fossaceca sarà tumulato nel cimitero del paese.

Ultime Notizie