di Silvia Valente
Musica, teatro, arte e intrattenimento: c’è un po’ di tutto nel calendario di appuntamenti presentato dall’amministrazione comunale del capoluogo per questo Natale ormai alle porte. Nella sala consiliare del comune la presentazione degli eventi, con il sindaco Battista che si è detto soddisfatto del lavoro svolto dagli assessori e dai presidenti delle commissioni commercio e politiche sociali. «Ci sono molte persone da ringraziare – ha detto il primo cittadino – soprattutto per la passione e l’impegno che hanno messo a disposizione; abbiamo provato ad alzare l’asticella rispetto all’anno passato: Natale non è qualcosa che bisogna calare dall’alto, ma – ha concluso Antonio Battista – il territorio deve essere il vero protagonista». Attenzione particolare al sociale, alle persone emarginate e bisognose, alla comunità in generale, come il titolo della manifestazione suggerisce.
Il Natale è una festa religiosa ma, come ha sottolineato il sindaco, ci sono anche altri aspetti: primo fra tutti far divertire famiglie e bambini. Il centro città sarà il vero protagonista con le piazze in cui sono stati allestiti gli stand per accogliere gli eventi, a cui si aggiungono ex-gil e teatro Savoia per le manifestazioni collaterali. Anche il commercio ha un ruolo importante.
Si comincia, dunque, domani con la cerimonia di accensione delle luminarie e dell’albero di natale alle 18 nell’atrio di Palazzo San Giorgio. Il programma completo sul sito del comune di Campobasso e in piazzetta Palombo, dove è stato allestito un punto informativo per l’occasione.


