16.6 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 12, 2025

Tragedia di Monongah, il ricordo dei minatori morti 108 anni fa in West Virginia

AttualitàTragedia di Monongah, il ricordo dei minatori morti 108 anni fa in West Virginia

MonongahQuella di Monongah è stata la più grande tragedia del mondo del lavoro e dell’emigrazione molisana. 108 anni fa, il 6 dicembre, l’esplosione nella miniera della Fairmont Coal Company, nella piccola cittadina mineraria del West Virginia. Ufficialmente le vittime furono 362, ma in quei cunicoli lavoravano anche persone non registrate, bambini, gente mai identificata, perchè senza parenti o amici. Si parla in realtà di almeno 900 morti. Un’ecatombe. Sempre dalle stime ufficiali, persero la vita 171 minatori italiani. Emigrati giunti negli Stati Uniti da ogni parte della penisola, con il sogno di una vita migliore. Un futuro che non ebbero più. Tra loro 87 molisani: 36 di Duronia, 20 d Frosolone, 12 di Torella del Sannio, 8 di Fossalto, 7 di Pietracatella, 3 di Bagnoli del Trigno, 1 di Vastogirardi.
Una tragedia a lungo dimenticata dalla storia, che adesso però, grazie al lavoro, alla ricerca di Padre Everett Briggs e dell”ex console Onorario di Pittsburgh, Joseph D’Andrea, è stata resa nota. A 100 anni di distanza dai fatti fu organizzata una commemorazione a Monongah, alla presenza delle istituzioni molisane.
Nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, l’iniziativa proposta dall’Associazione Culturale Monongah, con il presidente Gianni Meffe e voluta fortemente dall’Onorevole Fucsia Fitzgerald Nissoli eletta nella circoscrizione Estero e attuale segretaria del Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema Paese. Un momento per ricordare e per riflettere, con gli interventi del sottosegretario Benedetto Della Vedova e tra gli altri ùdei parlamentari molisani Danilo Leva e Roberto Ruta.
Tra gli obiettivi dell’associazione Monongah la concessione della medaglia d’Oro al merito civile per quanti persero la vita il 6 Dicembre del 1907.
La mattina del 6 dicembre commemorazione a Frosolone, con i sindaci dei comuni molisani interessati da quella tragedia. La Messa nella Chiesa di Santa Maria Assunta in ricordo delle vittime del disastro minerario, poi la deposizione di una corona davanti alla lapide commemorativa in Piazza municipio.
Sempre domenica mattina, alle 11, l’associazione «Pro Arturo Giovannitti» con il Comune di Ferrazzano, organizza la giornata dell’emigrazione, con la proiezione, in anteprima regionale, del cortometraggio «Ellis», scritto dallo sceneggiatore premio Oscar Eric Roth. Voce narrante Robert De Niro, che ha origini ferrazzanesi.

Ultime Notizie