16.8 C
Campobasso
venerdì, Marzo 29, 2024

Da spazzini ad operatori ecologici, poi corvée e baratto amministrativo

Idee e opinioniDa spazzini ad operatori ecologici, poi corvée e baratto amministrativo

baratto_amministrativo_1di CLAUDIO DE LUCA

Il tempo fa mutare le parole, ed ecco che gli spazzini d’una volta sono diventati operatori ecologici ed i bidelli “personale non docente”. Il “baratto amministrativo” rappresenta un analogo segno dei tempi. La locuzione vuole intendere che, ove un Comune intenda adottare tale strumento, dovrebbe rappresentarlo contabilmente in bilancio, come previsto dal dlgs n. 118/2011 che impone di dare evidenza anche alle transazioni non monetarie. Tuttavia, il nuovo ordinamento non ne disciplina puntualmente le modalità di registrazione, benché oggi le imposte comunali possano essere pagate anche in natura, vale a dire con il lavoro dei cittadini debitori. L’idea non è nuova. Risale al Governo Monti, ed ultimamente è stata inserita nel decreto “Sblocca Italia” del 2014. La novità ha già preso piede in alcuni Comuni molisani perché far lievitare ancora la pressione fiscale riuscirebbe cosa impopolare e pure perché – un po’ dovunque – si va ingrossando la fascia più debole della popolazione e forti componenti di essa non riescono ad arrivare alla fine del mese. Di qui le decisioni di taluni enti locali territoriali molisani di varare regolamenti “ad hoc”, inserendo nel proprio ordinamento il baratto amministrativo.
Nella seconda metà del secolo scorso questa pretesa era nota con la denominazione transalpina di “corvée”. Allora, come oggi, si trattava di un’attività lavorativa prestata volontariamente dal cittadino a compensazione di un’obbligazione tributaria. Nella pratica, Tizio si sarebbe impegnato a tenere pulito il verde pubblico e non avrebbe versato l’imposta sui rifiuti; oppure si sarebbe dedicato alla ritinteggiatura delle scuole comunali e sarebbe stato esentato dal pagamento delle “multe”. Oggi ciascun Amministratore potrà spremere la propria fantasia ed inventare un gran numero di varianti, solo che voglia farlo. Potrà occuparsene per il tràmite dei Regolamenti comunali e disporre in materia fissando modalità e limiti degli interventi proponibili ai cittadini od alle associazioni. Insomma ritornano di moda quelle “corvèé” che, fino ad ieri erano state solo l’oggetto di una curiosità erudita riproposta in virtù di modalittà originatesi nel Medio evo. A tale proposito, piace ricordare che, almeno sino alla fine degli Anni ’50, quest’abitudine era viva anche in alcuni piccoli centri della ventesima regione. Per esempio, a Macchia Valfortore, il Sindaco dell’epoca Domenico Spadaccino aveva realizzato la rete fognante del Paese utilizzando una metodica simile. Oggi i Regolamenti prevedono limiti che escludono l’ipotesi generalizzata del baratto. In effetti, per ammetterlo a favore di qualcuno, occorre fare riferimento innanzitutto al reddito del proponente, sia pure all’interno di una forbice variabile. Perciò c’è già stato chi ha previsto introiti d’accesso sotto gli 8.500-9.000 euro. Più permissivamente Milano è salita ai 21.000. Previsti anche dei tetti all’ammontare del tributo convertibile con ore di lavoro personale: 1.500 euro nell’ancòra una volta generoso capoluogo lombardo. Qui un’ora di lavoro vale 10 euro contro i 7 di Oristano, i 7,5 di Barzano. Altri Comuni escludono gli anziani dal cedere lavoro. il loro rendimento lavorativo scemerebbe mentre lieviterebbero i costi da investire, necessariamente, nell’assicurazione contro gli infortuni.
Le attività più ammissibili sono quelle legate alla manutenzione, all’abbellimento di piazze, di verde o di edifici di interesse pubblico. Nella sostanza le esigenze poste alla base della “nuova corvée” hanno pur sempre un che di concreto ed appaiono collegate per lo più alla presa d’atto dell’impoverimento di una porzione del ceto medio. Attualmente siamo ancora nella fase sperimentale del nuovo strumento, peraltro difficile da applicare da parte di Eseutivi comunali che fruiscono di strutture burocratiche “pigre”. D’altronde, quei pochi Enti che si sono già mossi, l’han fatto in maniera estremamente prudente nell’intesa che – soltanto ove i riscontri dovessero rivelarsi positivi per i Palazzi e per i contribuenti o le associazioni – ne sortirebbero ulteriormente allargate le norme regolamentari.

Ultime Notizie